stemma papale di Leone X
decorazione plastico-pittorica
1900 - 1924
Pannello ottagono di forma oblunga e con un vertice in basso, mostrante nella parte superiore, in rilievo, la tiara e le simboliche chiavi incrociate. Su quest'ultime si sovrappone l'arme di Leone X. Le varie raffigurazioni son in rilievo e dorate
- OGGETTO decorazione plastico-pittorica
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Pennabilli (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di irrilevante pregio fatta eseguire nei primi decenni del secolo dal vescovo pennese mons. Andreoli, in occasione dei lavori di ristrutturazione fatti eseguire nella chiesa. Lo stemma quindi è del vescovo mons. Andreoli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100230721
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI nel corpo - papale - Stemma - Nella parte superiore leone marciano, nella parte inferiore ancora su mare pieno di naufraghi e una stella nel cielo. Sullo sfondo tiara e chiavi papali
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0