navicella portaincenso - bottega marchigiana (prima metà sec. XX)
navicella portaincenso
1900 - 1949
Piede circolare modanato e lavorato da una fascetta incisa a rilievo con motivo a bande spezzate. La coppa reca incisioni di fogliette lanceolate. Il coperchio è a due valve simmetriche di cui una solo risulta incernierata e apribile mediante microscultorea conchiglia saldata all'estremità del profilo esterno. Un'altra, speculare, ha funzione puramente decorativa. La superficie delle valve è interamente lavorata da un decoro a grosse targhe con ovolo mediano rilevato e profilate da una sottile cornice perlinata e da un naturalistico disegno di elementi fogliacei
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
ottone/ argentatura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Falconara Marittima (AN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100173496
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Legge 145/92
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0