San Luigi Gonzaga
stendardo processionale
1900 - 1918
Stendardo con l'immagine di San Luigi Gonzaga raffigurato eretto su una nuvola con lo sguardo al crocifisso che tiene in una mano; nell'altra mano stringe il flagello; ai suoi piedi la corona
- OGGETTO stendardo processionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ tornitura/ doratura/ pittura
seta/ raso/ ricamo/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Pesarese
- LOCALIZZAZIONE Monteciccardo (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricamo è imbottito ed è realizzato in oro filato; nello stendardo vi sono inoltre applicazioni di gemme in pasta vitrea. Dall'inventario del 1918 risulta che lo stendardo sia un'opera fatta fare dal rettore di quel tempo, Adamo Nobili
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100154303
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Legge 145/92
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0