tabernacolo - bottega marchigiana (sec. XVIII)
tabernacolo
ca 1768 - ca 1768
Tabernacolo in legno dorato e dipinto a tempera nei toni verde e blu. Il tabernacolo poggia su uno zoccolo decorato da una cornice intagliata. La faccia anteriore è definita ai lati da due elementi a ricciolo decorati da una foglia d'acanto. Sportello ad arco a tuto sesto, decorato dall'ostia raggiata. Ai lati dello sportello è un festone di foglie, fiori e frutti. In alto è una cimasa semicircolare decorata da una cornice a dentelli e definita da verie cornici modanate
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura a tempera/ doratura
-
MISURE
Altezza: 83
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Barbara (AN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sull'ostia - I.H.S - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0