brocca - bottega marchigiana (primo quarto sec. XIX)
brocca
1800 - 1824
Dal piede esile lavorato a mezze foglie, s'innalza il vaso decorato nella parte superiore da una fascia di volute vegetali con fiori. L'ansa è decorata alla sommità da un rosone. Nella parte anteriore liscia è inciso lo stemma Castracane
- OGGETTO brocca
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lascito del Cardinale Castruccio Castracane degli Antelminelli, urbinate (1779-1852). Gli elementi decorativi rivelano il gusto del primo Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100087874
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0