stemma

rilievo 1650 - 1699

Araldica: stemmi

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 40
  • ATTRIBUZIONI Pellegrini Alessio (notizie Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Robuste ali dilatano lo stemma unitamente a nastri ai quali sono legati festoni di fiori. Indubbiamente gli stemmi del Comune di Urbino, che aveva il patronato della Cappella, fanno parte della prima decorazione dovuta ad Alessio Pellegrini; è probabile che i festoni decorativi siano stati aggiunti un pò più tardi dal francese Luigi Georges
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100087553A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI nelllo scudo - comunale - Stemma - Comune di Urbino - Bande trasversali; sulla prima, in alto, un'aquila
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pellegrini Alessio (notizie Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'