urna - bottega marchigiana (sec. XVIII)
urna
1700-1799
Urna dipinta a tempera verde ha la base rettangolare e poggia su piedi a mensola. Il corpo ha un andamento trapezoidale e presenta ai lati motivi fitomorfi intagliati e applicati. Dal vetro della faccia anteriore dell'urna si vede la piccola scultura lignea raffigurante Cristo morto
- OGGETTO urna
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
VETRO
-
MISURE
Profondità: 21
Altezza: 32
Larghezza: 48
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO via del Corso, 9, Corinaldo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il valore del manufatto è esclusivamente di carattere devozionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100041857
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2003
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0