inginocchiatoio, coppia - bottega marchigiana (sec. XVIII)
inginocchiatoio
1700-1799
L'inginocchiatoio è aperto; lo zoccolo della base ha un gradino sagomato. Corpo con profilo a volute. Il prospetto presenta nella parte superiore uno sportello con due gangherelle. Poggiamano aggettante
- OGGETTO inginocchiatoio
-
MATERIA E TECNICA
legno di abete/ intaglio
-
MISURE
Profondità: 46
Altezza: 90
Larghezza: 55
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO via del Corso, 9, Corinaldo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gusto provinciale e la tecnica piuttosto modesta sono evidenti nelle semplici cornici abbozzate rusticamente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100041853
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2003
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0