confessionale - bottega marchigiana (fine sec. XVII)

confessionale 1690 - 1699

Confessionale in legno. La costuzione comprende l'abitacolo sacerdotale con anta semicolare girevole e corniciata, due inginocchiatoi laterali seminascosti da sipari a voluta che si raccordano con la cornice della copertura dell'abitacolo sulla quale è posto un elemento decorativo intagliato

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di buona fattura artigianale che rivela nei motivi e negli elementi stilistici chiari riferimenti con le decorazioni ad intaglio dei mobili seicenteschi. Attraverso un'elegante soluzione formale l'intera struttura si presenta unitaria ed armonica, equilibrata nel gioco delle linee orizzontali e verticali, dei vuoti e delle curve dell'anta girevole. Il Confessionale è databile attorno alla fine del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100036483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE