Pietà
dipinto
Personaggi: Madonna; Gesù Cristo. Figure: angeli; anime purganti. Ecclesiastici: monaci. Simboli della passione. Oggetti: croce
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Cingoli (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela rappresenta, unite in un'interessante iconografia, la Pietà e la liberazione delle anime purganti. Al centro della composizione è il gruppo della Vergine con il corpo del Cristo morto abbandonato tra le ginocchia; ai lati due monaci, forse due Santi che, per la scarsa leggibilità del dipinto, non sono facilmente identificabili: quello a sinistra è inginocchiato in preghiera e ai suoi piedi sono gli attributi pastorali e una cesta contenente gli strumenti della passione; l'altro a destra, pure in ginocchio, sostiene un braccio di Gesù. In basso un angelo è intento alla salvazione delle anime purganti che affiorano dalle fiamme. Un adeguato restauro faciliterebbe la lettura e una pertinente attribuzione del dipinto inedito, interessante per iconografia e di buona fattura, che un cartellino posto sulla parete riferisce ad Agostino Carracci; la data, il 1637, riportata sulla tela, smentisce l'ipotesi, dato che il Carracci era già morto da un venticinquennio. Indubbiamente la tela mostra comunque dei legami con la scuola carraccesca, e le si potrebbe estendere la definizione di "accademica" per il gruppo centrale, tutto compreso in uno schema a piramide, inoltre anche per la concentrazione patetica dei gesti, soprattutto della Madonna. Esistono però delle incertezze di disegno e di modellato, ad esempio nel "rattrappito" angioletto che solleva le anime, così come la posa sospesa del Cristo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034083
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a destra - 1637 - numeri arabi - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0