lapide commemorativa - bottega italiana (sec. XVII)
lapide commemorativa
1630 - 1630
La lapide è incorniciata da una cornice di stucco. La cornice liscia è movimentata nel lato superiore da un ricciolo, in quella inferiore da un fregio con palmetta
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Civitanova Marche (MC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100024827
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI IMMORTALIBUS IN HANC ECCLESIAM MERITIS IOANNIS GEORGII CAESARINI CIVITATIS NOVAE DUCIS QUI EX CORNELIA CAIETANA CONIUGE IN KL AUGUSTI ANNI MDCXVIII FILIUM SUSCIPIENS IULIANU CAESARINU CIVITAT LAVINIAE MARCHIONE IDIBUS OCTOB D'ANNI SACRO FONTE HIC LUSTRARI VOLUIT INSIGNI POMPA ET MAGNA ACCURRENTIU FINITIMOR CELEBRITATE CANONICI ET CARITULU DEDITISSIMI AD PROPRIAE ACCLESIAE DECOREM MONUMENTUM POSUERE ANNO D MDCXXX - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0