lampada pensile - bottega marchigiana (fine sec. XVII)
lampada pensile
1690 - 1699
La lampada ripete le forme tradizionali con bombatura notevole nella parte centrale; da tre testine di angeli partono le catene a sette anelli ciascuna. Di ottone traforato porta incisi nella zona centrale tre stemmi con le immagini di Geni, S. Agata e uno stemma prelatizio, tutti ornati da eleganti disegni a motivi vegetali e foglie di quercia
- OGGETTO lampada pensile
-
MATERIA E TECNICA
ottone/ traforo
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto proviene forse dalla chiesa di S. Agata che, situata nell'odierna piazza della Repubblica, fu soppressa nel XIX secolo dopo le leggi napoleoniche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015981
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0