archibusetto - bottega bresciana (seconda metà sec. XVIII)
archibusetto
1750 - 1799
Canna a due ordini: quadra e tonda, raccordata da anello con doppia cornice; acciarino a pietra, a focile, con cartella quadra diritta, cane piatto, smussato e filettato ai bordi con collo di cigno rinforzato e ganasce sagomate; la superiore scorre sulla cresta ed è fermata da vite a testa stondata; bacinetto aggettante da base poligonata, copribacinetto piatto, e martellina sgusciata scattante a molla. Cassa intera in legno, fornita in ottone liscio, impugnatura a crescere chiusa da calciolo con sproni ed ornata da filettatura ai bordi e da una serie di anelli culminanti con bottone bombato; bocciolo e bocchino trattengono nell'apposita sede la bacchetta di legno che ha il battipalla in ottone
- OGGETTO archibusetto
-
MATERIA E TECNICA
ferro acciaiato
LEGNO DI NOCE
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Loggia Gian Maria
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
- INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovan Maria Loggia (Logia) 1720-1780, attivo a Brescia, ha posto la sua firma su altri esemplari, di buona qualità. E' da precisare che in questo periodo, tranne una ristrettissima produzione di lusso, la produzione delle armi da fuoco decade sensibilmente per qualità, altri centri di produzione locale si sono sviluppati ed assorbono gran parte della richiesta, spesso più importante qualitativamente. Si tratta comunque di un'arma solida e costruita con buon mestiere
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004881
- NUMERO D'INVENTARIO 609
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ