paloscio - bottega tedesca (sec. XVIII)
paloscio
1700-1799
Impugnatura a crescere, con becco, finita a motivo architettonico; bottone scanalato tortile e ghiera filettata all'elso. Elsetto in lastra terminata a disco. Lama larga ad un filo e costa; al tallone, su entrambe le facce
- OGGETTO paloscio
-
MATERIA E TECNICA
ferro acciaiato
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Tedesca
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
- INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le daghe di questo tipo, a lama diritta o curva, a filo di punta, sono dette anche paloscio, derivando il nome dalla spada da cavalleria a filo e punta detta pallash, che da noi è invece detta squadrone e talvolta è anche a due fili. Queste daghe, oltre che per l'uso venatorio, furono adoperate come arma bianca da parte di milizie volontarie
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004840
- NUMERO D'INVENTARIO 375
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ