Madonna con Bambino e angeli tra San Ludovico di Tolosa e Sant'Antonio da Padova
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
- INDIRIZZO Via Frà Giordano, 221, Giano Dell'umbria (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, insieme al paliotto in scagliola con attributi di San Ludovico, ornava l'altare collocato nel braccio destro del transetto, dedicato a San Ludovico di Tolosa, e rimosso nello scorso secolo. Il dipinto, datato 1601, è attribuito al pittore tuderte Pietro Paolo Sensini, la cui lunga attività artistica si svolge dall'ultimo ventennio del XVI secolo fino al 1632, anno in cui risulta documentato per l'ultima volta (cfr. Pittura del Seicento in Umbria). La composizione, chiara ed equilibrata, si imposta su uno schema piramidale affiancato da due ali formate da nubi speculari abitate da angeli. Gli attributi raffigurati insieme alle identificazioni dei santi permettono un immediato riconoscimento dei personaggi rappresentati, confermando il carattere didascalico che, in generale, permea la pittura del Sensini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000220247
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ