croce d'altare, elemento d'insieme - bottega italiana (sec. XVIII)
croce d'altare
(?) 1700 - (?) 1799
Croce, con l'immagine del crocifisso, che viene posta al centro della mensa, del gradino o del tabernacolo. Costituisce un servizio con i candelieri d'altare
- OGGETTO croce d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Montone (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000148279
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0