candeliere d'altare
Candeliere d'altare poggiante su piedini a zampa leonina includenti, nella zona anteriore, due volute contrapposte. Base a sezione triangolare, delimitata in basso da una fascia liscia bordata da perlatura, in alto da ovoli diritti. La faccia principale trapezoidale reca una formella incavata entro la quale emerge una campanula in pastiglia. Fusto articolato in un nodo piriforme decorato da foglie disposte a calice, separato dal balaustro da un disco perlato lungo il bordo, motivo che ricorre nel bocciolo. Balaustro decorato da foglie, come la base del piattello: questo termina in un profilo a becco di civetta. Sgocciolatoio in metallo ritagliato, puntale in ferro
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Perugina
- LOCALIZZAZIONE Magione (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0