parato, insieme - manifattura Italia settentrionale (secondo quarto sec. XVIII)
Parato composto da pianeta, stola e borsa. Un gallone di rame dorato filato a motivi romboidali delimita le partiture interne. Un altro gallone terminante con punta a frangia contorna la pianeta. La borsa ha un gallone in rame lamellare e lino rosa a motivi geometrici. Fodera della pianeta e stola: raso di cotone. Fodera della borsa: taffetas di seta. Fondo taffetas prodotto da un ordito e una trama in seta verde. La decorazione è ottenuta per trame broccate in sete policrome legate in diagonale dall'ordito di fondo. L'effetto sfumato dei colori è dato dalla tecnica del point-reintré. la stola ha lo stesso tessuto, ma arricchito da un motivo a pizzo eseguito con trame broccate in seta semplice. Modulo decorativo: serie sflsate di archi in rovina alla cui base stanno un grande fiore a corolla, due boccioli, un mazzo di fiori più piccolo. L'arco è circondato da fitta vegetazione. Il tessuto della stola ha gli stessi motivi di quello della pianeta e della borsa, varia per dei rametti di fragole e per un motivo a pizzo formante onde arricciate che corre verticalimente su di un lato
- OGGETTO parato
-
MATERIA E TECNICA
cotone/ raso
filo di rame
seta/ taffetas
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000115308
- NUMERO D'INVENTARIO 2327
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0