parato, insieme - manifattura Italia settentrionale (secondo quarto sec. XVIII)

parato ca 1725 - ca 1749

Parato modello canonico romano composto da due tonacelle, due manipoli e una stola. Gallonin in rame dorato filato che delimitano le partiture interne, un galloncino ad archetti borda gli oggetti. Fodera in tela di cotone apprettata. Sulle maniche è stato applicato un tessuto diverso. Lampasso lisreé broccato in seta. Gli effetti di controfondo sono dati de trame liserées, decorazione trame broccate fermate in diagonale. Lampasso lisreé broccato in seta. Fondo raso con effetti di controfondo. Trame broccate fermate in diagonale. Entrambi i tessuti usano la tecnica del pint .rentré tipica dello stile Revel. Modulo decorativo: grandi ghirlande di fiori scandiscono lo spazio orizzontalmente, negli spazi ricchi mazzi di fiori e foglie. Vassoi sorreggono lussureggianti composizioni di fiori e foglie. Entrambi i moduli si inseriscono nello stile Revel

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE