arnese, serie - bottega umbra (prima metà sec. XX)

arnese 1900 - 1949

Trivella utilizzata per praticare fori nel legno, talvolta anche nella terra, dove vengono poi piantati bronconi e viti. Utensile costituito da un'asta d'acciaio, con punta continuante con un rilievo affilato avvolto ad elicoide, attorno all'asta stessa. All'estremità opposta alla punta esso ha un manico. Quando l'estremità non è avvolta ad elicoide, termina con una punta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE