mostra d'altare, complesso decorativo - bottega umbra (sec. XVI)
mostra d'altare
1513 - 1513
La fronte d'altare, chiusa da due grandi sportelli a lacunari, contiene, fra due lesene decorate a grottesche, la statua di Cristo Crocifisso. La base è intarsiata a motivi vegetali, la cimasa decorata a volute contiene due angeli e il simbolo di S. Bernardino
- OGGETTO mostra d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ intarsio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Norcia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' uno dei migliori altari lignei e dei più antichi presenti nel territorio nursino; gli intarsi e la policromia si aggiungono come eleganti complementi alla maestosa composizione della macchina. E' stata attribuita ad Antonio Seneca di Piedivalle per le analogie con il coro di S. Eutizio (Petrini, 1947)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061585-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0