dipinto, insieme di Bandiera Benedetto (attribuito), Pecennini Scilla (attribuito) (secc. XVI/ XVII)
dipinto
1591 - 1619
La vela è caratterizzata da una decorazione a grottesche inquadrata da motivi vegetali lungo i bordi. Al centro della composizione entro un rettangolo è raffigurato un paesaggio collinare con un abitato sulla destra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bandiera Benedetto (attribuito)
Pecennini Scilla (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Pietro
- INDIRIZZO Borgo 20 Giugno, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Benedetto Bandiera e Scilla Pecennini, dipinsero, tra il 1591 e il 1619, la volta della navata destra con la collaborazione di aiuti non identificabili in punti precisi della decorazione. Tale attribuzione, su cui si mostrano concordi Orsini (1784), Galassi (1792) e Siepi (1822), viene confermata in tempi recenti da Gurrieri (1955), Teodori (1981) e Mancini (1983), quest'ultimo con qualche dubbio. La decorazione della volta è caratterizzata dal motivo della grottesca in cui il Bandiera e il Pecennini rivelano inventiva, fantasia e notevole capacità di partizione degli spazi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042446
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bandiera Benedetto (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pecennini Scilla (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1591 - 1619
dipinto, insieme di Bandiera Benedetto (attribuito), Pecennini Scilla (attribuito) (secc. XVI/ XVII)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ