monumento a Clemente XIV
stampa
ca 1787 - ca 1788
Elementi architettonici: monumento funerario a Clemente XIV
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
MISURE
Altezza: 995 mm
Larghezza: 662 mm
-
ATTRIBUZIONI
Vitali, Pietro Maria (1755/ 1830): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
- INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa è menzionata nel registro Carattoli, 1878, nel "Nicchione a sinistra dell'ingresso della Sala grande presso l'Altar Maggiore" della Chiesa di Montemorcino, sede originaria della Pinacoteca Vannucci, col n. 361 e inventari magazzino 45. Girolamo Zuliano fu Bailo alla Porta Ottomana dal 22 luglio 1785 al 22 ottobre 1788. Il completamento del monumento da parte di Canova risale al 1787, il che permette una datazione della stampa quasi ad annum, confermata dalla scheda di Alessio Costarelli (2022, pp. 270-271) che colloca la conclusione dell'impresa nella tarda estate del 1788 e la sua messa in commercio a parti da settembre di quello stesso anno. Costarelli, inoltre, sottolinea l'importanza di questa stampa "anche perché inaugura quella pratica tipicamente canoviana di promuovere la conoscenza delle proprie opere attraverso la diffusione di incisioni di grande formato e altissima qualità esecutiva" sancita dalla scelta diretta dello stesso Canova dell'incisore bergamasco Pietro Maria Vitali
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017475
- NUMERO D'INVENTARIO 2623
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2022
- ISCRIZIONI a stampa - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1787 - ca 1788
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ