San Pietro Vincioli da Perugia

dipinto ca 1751 - ca 1751

Dipinto su tela quadrangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 146 cm
    Larghezza: 101 cm
  • ATTRIBUZIONI Appiani Francesco (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è ricordato nell'inventario dalle vecchie guide nella chiesa di S. Pietro e viene attribuito a Francesco Appiani. Sebbene nessuno studio recente ascriva l'opera al maestro, l'impianto scenico richiama l'affresco dell'Appiani situato in uno dei pennacchi della cupola di S. Maria degli Angeli, raffigurante la Visita di San Tommaso d'Aquino a San Bonavanentura. Il santo raffigurato è stato identificato con San Pietro Vincioli, monaco-architetto, a cui si deve la ricostruzione nel X secolo della splendida chiesa di San Pietro con annesso il monastero benedettino di cui lui stesso fu abate.In deposito temporaneo presso L'Avvocatura Distrettuale dello Stato con atto del 17 febbraio 2006, consegnatario dr. V.Garibaldi, ricevente Polizi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016543
  • NUMERO D'INVENTARIO 492
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
    2024
  • ISCRIZIONI a pennello - latino
  • STEMMI in basso a destra - civile - Stemma - Abbazia di S. Pietro - Due chiavi incrociate entro uno scudo sormontato da tiara pontificia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Appiani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1751 - ca 1751

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'