acquasantiera, opera isolata - bottega umbra (sec. XV)
acquasantiera
Sulla base quadrata con angoli smussati poggia il fusto liscio che sorregge la coppa circolare monolitica, decorata a lobi
- OGGETTO acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Cascia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera, di fattura piuttosto rozza, è del tutto simile al fonte battesimale (v. scheda n. 22), che il Fabbi data al '300, ma, io credo, leggermente posteriore. In una scheda dell'archivio storico artistico della Soprintendenza dei Beni culturali, dei primi del secolo, è datata al '500-600
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000007131
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0