lapide - bottega umbra (sec. XX)
lapide
1926 - 1926
La semplice lapide, di forma rettangolare, reca un'iscrizione in lettere capitali incisa e dipinta in nero
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
MARMO DI CARRARA
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006544
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel corpo - NE L'ESTATE DE L'ANNO MCCXXIV/ QUI PRESSO LA VETUSTA CHIESA MATTEANA/ NUCLEO DEL PRIMO TEMPIO MINORITICO/ RIEDIFICATO POI IN QUESTA NUOVA FORMA/ SANTO FRANCESCO/ CERCANDO RISTORO A LE MEMBRA AFFATICATE E DOLORANTI/ EBBE LA CELESTE PREDIZIONE/ DE LA SUA PROSSIMA FINE TERRENA/ E AL GAUDIOSO ANNUNZIO/ QUI SECONDO LA TRADIZIONE/ AGGIUNSE A L'IMMORTALE CANTICO DEL SOLE/ LA LAUDA SOVRUMANA DE LA MORTE/ NEL VII CENTENARIO DEL TRANSITO DEL SANTO/ LA CITTA' DI FOLIGNO/ ORGOGLIOSA DI LEGARE ANCHE IL SUO NOME/ AL PIU' ANTICO MONUMENTO DE L'ITALICA LETTERATURA/ P(---) Q(---) M(---) - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0