angelo
statua
1650 - 1699
L'Angelo, inginocchiato, volge il capo a sinistra e ha il braccio sinistro levato, mentre l'altro è disteso lungo il corpo
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ doratura/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Angelo, insieme a un altro, proviene secondo fonte ecclesiastica locale dal convento francescano di Costacciaro. Ambedue presentano caratteri tipici della scultura del Seicento, anche se in tono modesto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006538
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0