lampada pensile, coppia - bottega italiana (primo quarto sec. XX)
lampada pensile
1900 - 1924
Le lampade, interamente lisce, sono costituite da una coppa sagomata su cui sono applicati tre manici, dai quali si dipartono le catenelle di sospensione, raccordate in alto da un piattello. L'imboccatura sagomata è sormontata da un contenitore cilindrico in vetro colorato
- OGGETTO lampada pensile
-
MATERIA E TECNICA
METALLO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lampade, del tutto simili a quelle della cappella del Rosario, sono un banale e standardizzato prodotto artigianale dei primi decenni del sec. XX. Esse fiancheggiano una recente statua di S. Antonio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006527
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0