porta a due battenti
1540 - 1560
la porta è q due ante ognuna delle quali è costituita da tre tavole verticali unite, con chiodi a ribattere, da traversi orizzontali, che formano due riquadri rettangolari, le cui superfici sono rivestite da una tavola di minimo spessore. Il retro è liscio, lavorato a pialla ed è munito di bandella in ferro con cardini ancorati al muro
- OGGETTO porta a due battenti
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Città di Castello (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rivestimento degli spicchi rettangolari con tavole liscie caratterizza la semplicità costruttiva dell'opera in oggetto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0