altare
1600 - 1649
Quattro colonne scanalate e decorate in basso da stemmi, girali, figure alate, con capitelli ionici festonati, sorreggono una ricca trabeazione decorata con testine, motivi a dentelli, ovuli, fuseruole. Nella aprte centrale un angelo sormontato dalla colomba dello Spirito Santo sorregge due festoni. la cimasa arrontondata è occupata sugli spioventi da due figure di angeli, la centro da una croce. Nella aprte bassa del fusto delel colonne è uno stemma con cane nero sormontato da stella
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Carlo
- INDIRIZZO Poggiodomo, 06040 (PG), Poggiodomo (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'elegante fronte lignea laccata in verde e rosso e profilata in lamina dorata esprime un gusto già seicentesco, sebbene siano utilizzati elementi decorativi non inediti. E' opera di abili artigiani locali, dei primmi decenni del secolo XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0