figure alate; chierico; figura maschile con rotulus
nodo di pastorale
- OGGETTO nodo di pastorale
-
MATERIA E TECNICA
avorio/ intaglio, incisione, trapanatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Francese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello
- INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavorato a rilievo piuttosto alto e con stile vigoroso, il nodo ricorda quello, di epoca anteriore, reperito nel sepolcro dell'arcivescovo Adalberone (✝︎989) a Reims (Tesoro della Cattedrale). Lo stile dei rilievi e l'iconografia degli zoocefali indica una datazione all'inizo dell'XI secolo (cfr. Gaborit-Chopin in Ciseri 2018, p. 121)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901395355-1
- NUMERO D'INVENTARIO Collezione Carrand 44
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ