decorazione vegetale
piede
L'oggetto presenta un bottone in alto, necessario per l'incastro in un manufatto più complesso, e desinente, in basso in elemento di diametro inferiore di quello dell'asta. Un decoro a bassorilievo occupa per intero il manufatto: due sezioni campite con foglie lanceolate sono alternate ad altre due con foglie d'acanto, separate le une dalle altre da collarini con perlinature
- OGGETTO piede
-
MATERIA E TECNICA
avorio, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello
- INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Elemento verosimilmente facente parte di un oggetto più complesso (cfr. Paolucci in Ciseri 2018, p. 39). La genericità dei motivi decorativi adottati non consente di circoscrivere cronologicamente l'esecuzione dell'asta, oltre a una generica indicazione periodo imperiale (Ivi)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901395331
- NUMERO D'INVENTARIO Collezione Carrand 18
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ