lapide commemorativa ai caduti di Castrucci Gaetano (attribuito) (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1921 - 1921
La lapide, di forma rettangolare, è quasi interamente occupata dall'iscrizione. L'unico elemento decorativo è rappresentato dalla stella a cinque punte scolpita nella parte superiore
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco venato/ scultura
metallo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Castrucci Gaetano (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Bartolomeo
- INDIRIZZO Via Statale 12, 372, San Giuliano Terme (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1919 si costituì a Ripafratta il comitato per la raccolta fondi al fine di realizzare una lapide in memoria dei caduti. Il 27 febbraio del 1921 fu fatta una prima inaugarazione dell'opera, ma non trovò la sua collocazione. Il 15 novembre 1925 fu fatta una seconda inaugurazione a palazzo Antonelli e solamente nel 1929 fu murata nella facciata della chiesa e un anno più tardi fu completata con una lampada votiva in ferro battuto che attualmente non è in loco. Notizie in: Profeti E., "Schede" in "L'emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio", a cura di Banti A. M., Renzoni S., Tosi A., Pisa University Press, Pisa 2015, pp. 152, 230 n. 41
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143569
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1921
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ