carabina a pietra focaia di J. Jousse Goliar - produzione austriaca (terzo quarto XVII sec)
carabina a pietra focaia
ca 1660 - ca 1660
Arma da fuoco portatile. Canna quadra brunita violetto con anima rigata da dieci righe con 13 mm di distanza tra due pieni. Canna svitabile dal castello; traguardo montato su una fascetta (con un occhiello nella parte inferiore) e tacca di mira regolabile a destra e sinistra
- OGGETTO carabina a pietra focaia
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
ARGENTO
FERRO
LEGNO DI NOCE
Ottone
- AMBITO CULTURALE Produzione Austriaca
-
ATTRIBUZIONI
J. Jousse Goliar (seconda Metà Del Xvii Sec)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello
- INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Arma di costruzione speciale, secondo Boccia e Thomas dono dell'imperatore Leopoldo I al Granduca Ferdinando II o al fratello don Mattias, grande appassionato di caccia, sulla base del privilegio, scritto sulla canna, di Leopoldo I al suo armaiolo di corte J. Jousse Goliar, di cui si conosce solo un altro archibuso simile a questo proveniente dal gabinetto di caccia dei principi di Liechtenstein. Trascrizione dall’Inventario 1878: «Archibuso canna brunita violetta e sfaccettata all'esterno, rigata all'interno, detta canna si svita ad un terzo della culatta. Batteria cesellata con acciarino simile. Cassa col solo calcio di noce con intagliature di acciaio ed ottone, e l'iscrizione nella coda del vitone CUM PRIVILEGIO SAC. CAE. MAYESTATIS. Lung. della canna m 0,72, lung. totale m 1,01». La scheda menziona anche il numero 201 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901142928
- NUMERO D'INVENTARIO AM 33
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ISCRIZIONI sulla codetta del castello - Cum Priuilegio Saec.ae Cae.ae Majestatis - capitale - a bulino - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1660 - ca 1660
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ