monumento ai caduti della prima guerra mondiale. Allegoria della morte del soldato
monumento ai caduti ad erma
1918 - 1923
Busto marmoreo nudo di soldato fasciato da una bandiera tenuta da una fascia in bronzo con medaglione circolare. Sulla base dell'erma è visibile un bassorilievo con scena di fante morto tra le braccia di una donna
- OGGETTO monumento ai caduti ad erma
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
-
ATTRIBUZIONI
Morelli Francesco (notizie Prima Metà Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE giardino
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A causa di numerose divergenze, il Comitato pro monumento si sciolse il 31 maggio 1923. Allora il Direttorio del Fascio di Fauglia demandò la realizzazione dell'opera a un apposito comitato che fece in modo che essa potesse essere stata inaugurata il 18 novembre 1923. BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: pp. 247-248. n. 91
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784614
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
- ISCRIZIONI Base, fronte - Luciana / ai suoi figli / immolati per la Patria / 1915-1918 - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morelli Francesco (notizie Prima Metà Sec. Xx)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1923
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ