lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti 1937 - 1937

La lapide è composta da diversi pannelli di marmo, di forma rettangolare, che rivestono la parete circolare della Cappella dei Caduti

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo venato/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di Sant'Antimo
  • INDIRIZZO Via della Canonica, Piombino (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Cappella dei Caduti, innagurata nel 1937, fu progettata da Ugo Giovannozzi su commissione della 'Magona e i suoi Operai' come recita l'iscrizione sopra l'ingresso e dedicata ai caduti della prima guerra mondiale, ai caduti per la causa fascista e della guerra in Africa. Ha una pianta circolare e le sue pareti rivestite di marmo accolgono sei pannelli bronzei dedicati alle Forze Armate Italiane (Aviazione, Camice Nere, Marina, Fanteria, Artiglieria e Cavalleria) opera di Italo Orlando Griselli, al di sotto corre l'iscrizione con i nomi dei caduti. Notizie in: M. T: Lazzarini (a cura di) La Chiesa di Sant'Antimo a Piombino e il Museo Diocesano Andrea Guardi, Pacini editore, Pisa, 2011, pp. 88-99
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900771272
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1937 - 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE