altarolo portatile, opera isolata - bottega francese (metà sec. XIX)
altarolo portatile
- OGGETTO altarolo portatile
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
madreperla/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Francese
- LOCALIZZAZIONE Museo dell'Opera del Duomo
- INDIRIZZO Piazza del Duomo, Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola placchetta con l'immagine di Gesù Cristo risorto racchiusa da due sportelli in stile neogotico doveva essere destinata alla devozione privata. Il decoro delle ante rimanda al gusto neogotico diffuso nel XIX secolo da Viollet- le-Duc e Pugin. Si può ipotizzare che l'opera sia stata realizzata in una bottega francese sia per lo stile, che per la scelta di utilizzare la madreperla invece dell'avorio nella realizzazione della placchetta e per il dettaglio delle nubi disposte diagonalmente su cui poggiano i piedi Cristo: questo particolare ricorda modelli pittorici d'oltralpe del XVI-XVII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900769144
- NUMERO D'INVENTARIO 2014OPAOA00769144
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ