animali

bordura ca 1885 - ca 1899

Tramezzo in merletto chimico di cotone tinta crema, ad imitazione delle lavorazioni ad ago, realizzato su base di ricamo meccanico (Schiffli). Tema figurato su fondo rete a maglie irregolari. Orli con smerli

  • OGGETTO bordura
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ merletto chimico
  • MISURE Altezza: 10.5 cm
    Lunghezza: 37 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il merletto chimico fu ideato in Germania intorno al 1883; la sua principale caratteristica consisteva nell'impiego di un leggero tessuto di supporto (spesso in seta naturale) sul quale eseguire, meccanicamente, i motivi ornamentali; a lavorazione ultimata, il supporto veniva disciolto in una soluzione acida, a base di cloro o soda caustica. Acquistato dalla donatrice nel mercato antiquario francese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900750400
  • NUMERO D'INVENTARIO GGC 8527
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1885 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ