ritratto di Giuliano de' Medici duca di Nemours
scultura
ca 1800 - ante 1870
scultura
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ calco
- AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal 1786 fino a tutto l'Ottocento è nota per via documentaria la produzione di calchi dalle sculture michelangiolesche della Sagrestia Nuova destinati all'Accademia di Belle Arti di Firenze
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900748984
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0