studi di finestra e porta per il ricetto della Biblioteca Laurenziana/ studio per un pilastro e una mano
disegno
Sul recto sono visibili studi di finestra e porta per il ricetto della Biblioteca Laurenziana; sul verso uno studio per un pilastro e una mano
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita nera
-
ATTRIBUZIONI
Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564): disegnatore
- LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli studi tracciati su entrambi i lati sono concordemente datati dalla critica agli anni 1525-26 quando Michelangelo era impegnato nei progetti per la Biblioteca Laurenziana - a cui si riferiscono gli schizzi architettonici per le modanature del vestibolo - e nelle statue della Sagrestia Nuova, alle quali è stato accostato lo studio di mano, relativo alla figura di Giuliano, duca di Nemours
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900747294
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario degli oggetti d'arte 37 A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
- ISCRIZIONI in alto a sinistra - 37 - numeri arabi - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ