pianeta, insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)

pianeta 1720 - 1740

Pianeta con stola. Lo stolone centrale è composto da un tessuto di raso di seta bianco con disegno broccato in sete policrome a grossi fiori di peonie, gigli, margherite ecc. appesi ad un tralcio ad andamento sinuoso. I laterali presentano un tessuto di fondo bianco damascato ad ampi elementi fogliacei ad andamento sinuoso, a cui si sovrappongono, con sete policrome broccate, esili rami e ciocche di fiori simili a rose, fiordalisi, tulipani, accostati ad elementi crestati e talvolta geometrici in filo lamellare argentato. Gallone in filo metallico dorato

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ trama lanciata
    filo d'oro/ tessitura a telaio
    seta/ broccatura
    seta/ damasco
    seta/ liseré
    seta/ raso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE San Casciano in Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Entrambi i tessuti sono databili tra gli anni venti e quaranta del Settecento, forse la parte centrale è più vicina al 1730-1740 e mostra un disegno libero e leggero, reso con notevole grazia dalla presenza di grossi fiori di gusto naturalistico con colori vivaci. Il tessuto dei laterali invece è databile tra il 1720-1730, quando il cosidetto tessuto "bizarre", che questa pianeta mostra nella sua fase meno fantastica e irreale, passa da un gusto per gli elementi decorativi esotici a un disegno con piccoli fiori di gusto vegetale; pur mantenendo una notevole eleganga di movimento nel disegno e di preziosità nelle trame lanciate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900696742
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE