trofeo di armi
monumento ai caduti a lapide
1926 - 1928
quattro lapidi archiacute, separate da lesene. Sulla sommità delle lapidi decorazione in bronzo costituita da un elmetto con spade e da un elmetto con ramo d'alloro
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Oratorio di Sant'Anna in Castello
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oratorio, di forme neogotiche, fu costruito nel 1926-1928, su progetto del fiorentino Aurelio Norchi, per il Piccolo Educatorio di Sant'Anna per orfane e ragazze abbandonate, che era stato fondato nel 1891.Nacque come sacrario ai caduti della prima guerra mondiale, i cui seicento nomi sono incisi in quattro lastre di marmo, separate da lesene, che formano le ali laterali della facciata. Fu inaugurato il 28 Ottobre 1927 alla presenza del Princepe Ereditario Umberto di Savoia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900696054
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1928
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ