candeliere d'altare, serie - bottega toscana (secc. XVIII/ XIX)
candeliere d'altare
1750 - 1849
Sulla semplice base di forma circolare si innesta il fusto, composto da un elemento piriforme profilato con intagli lungo la circonferenza e rovesciato ed un altro sempre piriforme ma diritto e liscio; su di esso poggia il piattello rotondo
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE San Giovanni d'Asso (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetti di comune produzione artigianale toscana, o comunque locale, di forme stilisticamente seicentesche, ma certamente eseguiti ben più tardi, forse già nel XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900682014
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0