tunicella - manifattura spagnola (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
tunicella
- OGGETTO tunicella
-
MATERIA E TECNICA
seta/ gros de Tours/ ricamo ad applicazione/ laminatura/ pittura
seta/ velluto allucciolato o bouclé/ velluto cesellato
filo di seta/ tessitura a telaio
filo d'oro
filo di seta
seta/ taffetas
- AMBITO CULTURALE Manifattura Spagnola
- LOCALIZZAZIONE Museo dell'Opera del Duomo
- INDIRIZZO Piazza del Duomo, Pisa (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1602 vengono realizzati gli armadi di sacrestia per riporre il parato. Gli armadi si conservano ancora con data ed iscrizione nella sacrestia de l Duomo di Pisa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900665727-9
- NUMERO D'INVENTARIO 2014OPAOA00665727_09
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- STEMMI alla base della brusta anteriore - religioso - Stemma - Dal Pozzo Carlo Antonio, arcivescovo di Pisa (1582-1606) - Inquartato di giallo, nel 1° e nel 4° ai due draghi neri affrontati ad un pozzo rosso; nel 2° e nel 3° all'aquila nera coronata d'oro. Cartella a vo lute bianche, gialle e rosse sormontata da croce d'oro
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ