lanterna - portatile, serie - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
lanterna portatile
1890-1910
Lampada a forma a tempietto esagonale caratterizzata da bifore laterali alterate a colonnine con capitelli ionici e sormontata da un coperchio a cupoletta con puntali laterali rivolti verso l'esterno ed uno centrale. Volute a ricciolo sostengono la struttura su un fusto sagomato poggiante su una base esagonale, suddivisa in specchiature all'interno delle quali si alternano la figura dell'Agnus Dei e lo stemma della manifattura fiorentina
- OGGETTO lanterna portatile
-
MATERIA E TECNICA
ghisa/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900654487
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- STEMMI sulla base - di bottega - Marchio - Ai tre crecenti, due addossati ed uno rovesciato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0