imparaticcio di Sourr S (sec. XIX)
imparaticcio
- OGGETTO imparaticcio
-
MATERIA E TECNICA
tela di lana/ ricamo in seta
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati
- INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, 15, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il campionario presenta molti dei motivi caratteristici fin dal XVIII secolo nella produzione inglese ed americana. La cestina con frutta, che accomuna la produzione europea e americana, è stato rappresentato ovunque nello stesso modo, la forma di base è trapezoidale, mentre la composizione di frutti rotondi è piramidale. Anche il motivo dell'anfora con i fiori è comune ad una vasta area internazionale. Motivo in uso fin dal XVI secolo nella produzione tessile è spesso rappresentato con due manici, di forma rastremata alla base o all'imboccatura. Il motivo del cigno, ampiamente diffuso nel XIX secolo rappresenta un uccello d'amore associato a Venere o cupido, ma anche la morte dolce, perché si crede che morendo, canti dolcemente ( D. Brena Samplers Passione Antica, Mostra di ricami a punto in croce dal XVI secolo ari, Genova, 2007, p79). La tela di base è quella diffusa nella produzione inglese del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900645836
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
- ISCRIZIONI a punti -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ