ritratto d'uomo
dipinto
1675 - 1699
personaggi: figura maschile di magistrato abbigliato con una toga nera, una sciarpa di pizzo bianco e parrucchino sullo sfondo di un paesaggio notturno
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Pienza (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo una segnalazione fornitami da Marco Ciampolini il dipinto potrebbe essere riferito alla fine del XVII secolo e più precisamente al pittore lucchese Antonio Franchi (Lucca 1638 - Firenze 1708), che si stabilì in maniera definitiva a Firenze nel 1677, dove successe al Suttermans come pittore di corte. Il dipinto è corredato di una bella cornice di fattura toscana e di epoca coeva, a cassetta, in legno intagliato, dipinta con una fascia nera e decori in oro a girali di foglie d'acanto disposti ai quattro angoli e al centro di ogni lato. Alla battuta la cornice è abbellita da una fascia rialzata e sagomata dipinta color oro. Secondo alcune informazioni fornitemi dal custode del Palazzo Piccolomini, il ritratto dovrebbe rappresentare un esponente della famiglia e più precisamente un magistrato, Giacomo Piccolomini, come indica anche l'abbigliamento del personaggio stesso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900558059
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0