bacinella - manifattura toscana (prima metà sec. XX)

bacinella 1900 - 1949

Bacinella dal corpo emisferico con filettatura dorata sul bordo superiore interno

  • OGGETTO bacinella
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pienza (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è un prodotto della Società Ceramica Richard Ginori che , come è noto, dal 1896 assorbì l'attività produttiva dell'antica Manifattura Ceramica di Doccia e Sesto Fiorentino fondata da Carlo di Lorenzo Ginori nel 1737. La fine della diretta conduzione da parte dei Ginori dell'antica manifattura ceramica per il trasferimento dell'intera proprietà alla società milanese di Augusto Richard, anch'essa protagonista dello sviluppo dell'arte ceramica in Italia nel XIX secolo, determinò la formazione di un organismo più vasto e l'inserimento della "fabbrica" nel sistema produttivo industriale di livello nazionale. Il nostro oggetto presenta due timbri in verde e rosso riconducibili alla produzione della nuova società. Il timbro in rosso infatti fu la prima marca delle porcellane decorate dalla Società Ceramica Richard-Ginori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900557940
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul fondo - fabbrica - Marchio - Richard Ginori - Forma: ovale. Descrizione: l'iscrizione a lettere capitali di color rosso "DECORAZIONE/ ESEGUITA DA/ RICHARD GINORI"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE