maestà. Madonna con Bambino
dipinto
ca 1475 - 1482
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera/ doratura
-
MISURE
Altezza: 279
Larghezza: 242
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Di Paolo (1399-1402/ 1482)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Jacopo Del Pisano (berenson)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
- INDIRIZZO Via San Pietro, n. 29, Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' considerata una delle opere più tarde di Giovanni di Paolo, probabilmente dell'ultimo decennio della sua vita; l'espressività più stanca è dovuta all'intervento della bottega e forse di Jacopo del Pisano, a cui il Berenson nel 68 attirbuì l'opera. I pilastrini esterni non potevano trovarsi uniti così come lo sono oggi. Dubbi sulla pertinenza alla tavola della lunetta con l'Annunciazione, per la presenza dello stesso soggetto nei pennacchi, e per la sproporzionatezza delle dimensioni. (da Torriti)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536362
- NUMERO D'INVENTARIO 575
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca nazionale di Siena
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- STEMMI tavoletta di san Bernardino - religioso - Emblema - SAN BERNARDINO DA SIENA - monogramma al sole raggiato caricato dalle lettere gotiche greche cimate da una croce
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Paolo (1399-1402/ 1482)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ