figure allegoriche
lapide
Trapassi Ezio (1871/ 1960)
1871/ 1960
Lapide di formato rettangolare recante la memoria funebre, accompagnata ai lati da due bassorilievi in bronzo
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bardiglio
MARMO DI CARRARA
-
ATTRIBUZIONI
Trapassi Ezio (1871/ 1960)
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è ornata da due bassorilievi in bronzo realizzati dallo scultore senese Ezio Trapassi, allievo dell'Istituto d'Arte dal 1883-84 al 1887-88, poi insegnante di Decorazione dal 1918 al 1943, noto soprattutto come autore di opere funerarie realizzate in marmo e in bronzo per il Cimitero comunale del Laterino e per quello monumentale della Misericordia di Siena. A lui si devono inoltre le statue del "Sacrificio" e della "Gloria" nell'Asilo monumentale della Lizza a Siena (1924) e il Monumento ai Caduti di Rapolano (1926). Altri due bassorilievi in bronzo del Trapassi, analoghi a questi, ornano la tomba di Cornelia Lazzeretti Pacini, collocata al di sotto della lapide del marito Augusto Pacini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ISCRIZIONI sui rilievi, a sinistra in basso - E(ZIO) TRAPASSI - lettere capitali - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0